Finisce la stagione della NWB, il presidente Spinosa: “Un anno che ci rende orgogliosi. Ora guardiamo avanti con ancora più determinazione”

Si è conclusa con un po’ di amarezza sul finale la prima storica stagione della Nextra Napoli Women Basketball in Serie B: su Gara 2 dei playoff contro Catanzaro resta l’ombra di una tripla annullata sulla sirena ad Arianna Iuliano – tripla che avrebbe decretato la vittoria delle ragazze di coach Ciaravolo e l’accesso a Gara 3. Una partita “quasi perfetta” che chiude un anno intenso, un percorso segnato da ostacoli ma anche da momenti di grande crescita e orgoglio, come sottolinea il presidente Francesco Spinosa.

“La nostra prima stagione in Serie B come Napoli Women Basketball si è appena conclusa e non possiamo che tracciarne un bilancio positivo: nonostante il poco tempo a disposizione per costruire il gruppo e gli infortuni che ci hanno accompagnati lungo tutto il cammino, voglio ringraziare di cuore tutti i protagonisti di questo faticoso ma esaltante viaggio: le atlete, lo staff tecnico e dirigenziale, i tifosi e gli sponsor che ci hanno sostenuti.”

Particolarmente significativo il ricordo dell’ultima partita, quella che avrebbe potuto valere Gara 3, sfuggita per un soffio contro una delle squadre più solide del campionato: “Un capitolo che resterà impresso nella memoria di tutti è il finale dell’ultima partita dei playoff, contro Catanzaro, una squadra di vertice, di grande qualità tecnica e umana. Siamo stati in partita fino all’ultimo secondo, e quel canestro finale avrebbe potuto darci la vittoria. Un’azione controversa, decisa da una scelta arbitrale oggettivamente difficile da prendere e non semplice da accettare, ha posto fine alla nostra corsa, ma entrambe le squadre hanno offerto un fantastico spettacolo sportivo, in un palazzetto pieno che ha potuto apprezzare la qualità del basket espresso in campo.”

Il presidente Spinosa sottolinea l’eccezionalità di quanto costruito, nonostante le difficoltà iniziali: “Siamo arrivati ai playoff al primo anno in B, con una squadra allestita praticamente a fine luglio, in meno di un mese, grazie all’esperienza del nostro direttore sportivo Mauro Cavaliere e del nostro head coach Ciro Ciaravolo. Nonostante la stagione sia stata segnata da tanti infortuni, le nostre ragazze hanno dimostrato di essere professioniste serie, capaci di dare tutto per i colori della NWB.”

Lo sguardo è ora tutto rivolto al futuro: “Tiriamo le somme, stanchi ma sereni, e guardiamo avanti con ottimismo e determinazione. Siamo pronti a costruire una squadra ancora più forte per la prossima stagione. La nostra volontà è mettere insieme un roster che rappresenti il meglio della nostra città, valorizzando e dando spazio alle giovani atlete locali, che devono diventare il cuore pulsante del nostro progetto.”

L’ambizione non manca, così come la visione a lungo termine: “Vogliamo portare il basket femminile napoletano almeno in A2 entro le prossime due stagioni, puntando sulle migliori risorse che Napoli e provincia possano offrire. Sarà un percorso pieno di difficoltà, ma dobbiamo crederci. Solo investendo sul movimento giovanile, superando i piccoli campanilismi locali e attirando anche talenti da fuori regione, potremo riportare il basket femminile napoletano nelle categorie che una città come Napoli merita.”

Infine, un appello al territorio: “Invitiamo le aziende locali che hanno a cuore lo sport giovanile, e in particolare il basket femminile, a unirsi a noi per il prossimo anno. Abbiamo bisogno di capitale umano ed economico per continuare a crescere e garantire alle nostre giovani atlete le opportunità che meritano. Vogliamo aiutarle a svilupparsi non solo come sportive, ma soprattutto come donne forti, capaci di fare la differenza come future leader della nostra comunità.”

💙 La stagione è finita, ma il progetto NWB è solo all’inizio.

Un progetto per creare una rete a Napoli e provincia che abbracci più sport e quanti più giovani possibile. Vogliamo raccontare uno sport fondato sullo spirito di squadra, sulla disciplina in campo e fuori dal campo, sulla competizione sana.